Salta al contenuto

Contenuto

Viene estesa a tutto il 2025 l'autorizzazione dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile a raccogliere il legname caduto in alveo o trasportato nei pressi delle sponde in aree demaniali, da parte dei privati nei corsi d'acqua del reticolo emiliano-romagnolo.

Il prelievo dovrà riguardare legna già sradicata, per un quantitativo non superiore a 250 quintali all'anno e deve essere finalizzato all’autoconsumosenza scopo di lucro. Il taglio delle piante cadute, per ridurne la dimensione, deve essere eseguito unicamente con una motosega o un altro strumento manuale.

Le autorizzazioni sono rilasciate dall’Ufficio territoriale a seguito di apposita e specifica domanda: qui tutte le informazioni

A cura di

Questa pagina è gestita da

Il Settore si occupa di tutte le procedure amministrative che riguardano gli interventi edilizi, oltre che di autorizzazioni paesaggistiche ed abusi edilizi

Via Baracca, 11

41031 Camposanto

Ultimo aggiornamento: 17-02-2025, 12:47

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.